Rulli di Lavoro


Cosa sono i cilindri di lavoro?

I cilindri di lavoro sono i componenti principali dei laminatoi, a diretto contatto con il materiale laminato come acciaio, alluminio o metalli non ferrosi. Sono responsabili della formatura, della riduzione dello spessore e della finitura superficiale durante il processo di laminazione. A causa del loro ruolo cruciale, i cilindri di lavoro devono resistere ad alte pressioni, usura e stress termici.

Materiali utilizzati per i cilindri di lavoro

Diverse condizioni di laminazione richiedono cilindri realizzati con materiali differenti. Le opzioni più comuni includono:

  • Cilindri in ghisa – Buona resistenza all’usura, spesso utilizzati nei laminatoi di sgrossatura.
  • Cilindri in acciaio fuso – Elevata resistenza meccanica, adatti a laminazioni pesanti.
  • Cilindri in acciaio forgiato – Eccellente tenacità e resistenza alla fatica, utilizzati nei laminatoi di finitura.
  • Cilindri in acciaio rapido (HSS) – Superiore resistenza all’usura e al calore, ideali per i laminatoi a caldo per nastri.

👉 Puoi anche consultare il nostro articolo sui cilindri in ghisa ad alto contenuto di cromo per un confronto.

Tipi di cilindri di lavoro in base all’applicazione

I cilindri di lavoro sono progettati in modo diverso a seconda del tipo di laminatoio:

Cilindri per laminazione a caldo

  • Utilizzati nei treni di sgrossatura e di finitura dei laminatoi a caldo.
  • Devono resistere a shock termici e usura superficiale.

Cilindri per laminazione a freddo

  • Offrono elevata finitura superficiale e precisione dimensionale.
  • Richiedono elevata durezza e microstruttura uniforme.

Cilindri per laminatoi di lamiere spesse

  • Progettati per la laminazione di lamiere spesse.
  • Devono bilanciare resistenza e resistenza all’usura.

Cilindri per laminatoi di profilati

  • Utilizzati per la laminazione di travi, barre e sezioni strutturali.

Proprietà chiave dei cilindri di qualità

Per garantire prestazioni stabili, i cilindri di lavoro devono avere:

  • Elevata durezza e resistenza all’usura
  • Buona resistenza alla fatica termica
  • Adeguata tenacità e resistenza agli urti
  • Microstruttura uniforme per prestazioni costanti

Confronto dei materiali dei cilindri di lavoro

MaterialeDurezzaResistenza all’usuraTenacitàResistenza al caloreApplicazioni tipiche
GhisaMediaBuonaBassaMediaLaminatoi di sgrossatura, laminatoi di profilati
Acciaio fusoMedia–AltaMediaBuonaMediaLaminazioni pesanti a caldo
Acciaio forgiatoAltaMedia–AltaEccellenteMedia–AltaLaminatoi di finitura a caldo/freddo
Acciaio rapido (HSS)Molto altaEccellenteMediaEccellenteLaminatoi a caldo per nastri (finitura), laminatoi per lamiere spesse

Applicazioni dei cilindri di lavoro

I cilindri di lavoro sono impiegati in vari settori industriali:

  • Acciaierie – per la laminazione a caldo e a freddo di nastri
  • Laminatoi di alluminio – che richiedono eccellente finitura superficiale
  • Industria automobilistica – per garantire qualità delle lamiere di precisione
  • Materiali da costruzione – laminazione di travi, barre e tondini per cemento armato

Conclusione

I cilindri di lavoro sono il cuore delle prestazioni dei laminatoi. La scelta del materiale e del design giusti può migliorare significativamente la qualità del prodotto, ridurre i tempi di fermo e ottimizzare i costi. Come fornitore professionale di cilindri industriali, offriamo cilindri di lavoro personalizzati per laminatoi a caldo, a freddo, per lamiere spesse e profilati.

👉 Interessato a prodotti correlati? Consulta anche le nostre pagine sui cilindri forgiati e sui cilindri in carburo cementato.

WhatsApp

WhatsApp
WeChat QR

扫一扫加微信

QR Code
Email